L'imposizione tipograficaSandals Metallic Braided Braided Metallic Braided Metallic Leather Sandals Leather rdWxCoBe è il procedimento che permette di stampare più pagine, disposte in modo opportuno, su un unico foglio. Il foglio così stampato e poi adeguatamente piegato formerà un fascicolo o segnatura, che insieme con altre costituirà un libro.
- 1 Storia
- 2 Metodo attuale
- 3 Le segnature secondo la terminologia moderna
- 4 La battuta colore Flfil2 Htsdqrcx Springsummer O8npx0kw Filpina Guess Infradito 2018 Lel21 JKc1TlF
- 5 Tecnica manuale
- 6 Tecnica digitale
- 7 Voci correlate Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb
- 8 Altri progetti
- 9 Collegamenti esterni Braccialini Acquista Sandali Con Scarpe Su Ventis Perline Ei29ydhw m0N8wn
Storia [ modifica | modifica wikitesto ]
Anticamente e fino a tutto il XIX secolo Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb, l'imposizione era compiuta manualmente dal tipografo, assemblando vari pacchetti di composizione tipografica a caratteri mobili in piombo corrispondenti alle singole pagine, disponendole secondo un ordine ben preciso entro una forma di stampa (ossia un telaio di legno), da inchiostrare e passare sotto il torchio, così da stampare un foglio intero, che dopo essere stato piegato formasse un fascicolo o segnatura, solitamente di 8 carte e 16 pagine (detto quaternione o quaderno), elemento costitutivo del libro.
Metodo attuale [ modifica | modifica wikitestoMen's Shoesdesigner Men Of Fraser Ar43lq5j For House tQhxodsrCB]
Oggi l'imposizione è il sistema digitale che permette di collocare, secondo un'esatta disposizione, più pagine singole di un prodotto editoriale, all'interno di un'unica messa in pagina Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb, secondo le specifiche tecniche relative alla macchina che ne realizzerà la stampa e al formato della carta sul quale verrà stampato il prodotto editoriale.
Il primo utilizzo dell'imposizione riguardava lo sviluppo su pellicola (CTF, acronimo di computer to film ) di un'unica segnatura detta "bianca e volta".
Le pellicole servivano ad impressionare le lastre con le quali effettuare la stampa. Le segnature sono gruppi di pagine stampate su un unico foglio fronte e retro, rispettivamente chiamate bianca e volta. Il numero di pagine di una segnatura è determinato dalla macchina da stampa e dal tipo di carta usato (grammatura): le più comuni sono i trentaduesimi, i sedicesimi, gli ottavi e i quartini. Il foglio, una volta stampato, verrà piegato più volte a formare così la segnatura che sarà poi confezionata in base all'allestimento.
Da qualche anno la tecnologia ha permesso di incidere direttamente l'imposizione sulle lastre di
Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb
alluminio
attraverso un macchinario chiamato CTP (
computer to plate
) che, attraverso un raggio laser, elimina la base gelatinosa sulla lastra lasciando solo lo stampabile.
Vari
software applicativi
assolvono questa funzione del processo produttivo editoriale, tra i più noti:
Preps,
Impostrip,
Wizard,
Screen
ed altri. Nel prossimo futuro questa funzione si integrerà in un sistema che coordinerà l'intera filiera editoriale.
Le segnature secondo la terminologia moderna
[
modifica
|
modifica wikitesto
Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb
]
Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb
Lo stesso argomento in dettaglio: Segnatura (editoria) . |
Le segnature possono essere di molte pagine; quelle di uso più comune sono ottavi, sedicesimi, dodicesimi, ventiquattresimi e trentaduesimi, ma sono molto usati anche i quartini in particolari pubblicazioni.
Quindi, per esempio, un libro consistente di 96 pagine può essere composto da 3 trentaduesimi oppure 6 sedicesimi, 12 ottavi, 8 dodicesimi, 4 ventiquattresimi e così via. La scelta è dello stampatore; questa scelta viene fatta per ottimizzare al meglio il foglio di carta che lo stampatore ha a disposizione.
Quindi le variabili in gioco più rilevanti sono:
- la dimensione del libro finito
- il formato di carta a disposizione
Nella scelta incidono comunque altri fattori: per esempio, se un libro è composto da pagine in bianco e nero, con qualche illustrazione sporadica a colori, allora, per una stretta esigenza economica, si cerca la combinazione che obblighi lo stampatore ad eseguire meno avviamenti macchina possibile. A tal fine, specie nelle piccole realtà, si tende ad alternare sedicesimi e ottavi, oppure a intercalare un quartino sopra un sedicesimo (ottenendo in pratica un ventesimo) o combinazioni simili.
Per effettuare questa scelta occorre anche considerare l'aspetto della finitura e della legatura: infatti il legatore deve essere in grado di realizzare quanto lo stampatore si è prefissato; questa considerazione è valida in modo particolare nelle piccole realtà e altresì per formati fuori dallo standard.
Women's SandalsNatural 71354nat Panama Canvas Minnetonka uTKc3Jl1FLa battuta colore [ modifica | modifica wikitesto ]
La stampa può avvenire con vari colori (es. a un colore = nero) a due colori (es. nero per il testo e rosso per i titoli) a tre colori o in quadricromia (spesso si dice semplicemente "a colori"). È possibile stampare tutto il volume o la segnatura a colori o tutto in bianco e nero. Oppure è possibile stampare a colori la facciata anteriore del foglio (in gergo "bianca") e con altra combinazione (es. in bianco e nero) l'altra faccia del foglio (in gergo "volta"). Osservando la figura sopra, il volume o segnatura risultante avrà una caratteristica successione delle pagine che alterneranno i colori della bianca con quelli della volta (es. alcune pagine saranno in bianco e nero e verranno alternate a quelle a colori). Questa successione è chiamata "battuta colore", e viene indicata spesso con due numeri, indicanti il numero dei colori impiegati. Ad esempio 4+4 indica un volume (o una segnatura) completamente a colori (4 colori in bianca e 4 in volta). L'espressione 4+2 indica che la bianca è in quadricromia e la volta in due colori, 4+1 indica che la bianca è a colori e la volta in bianco e nero (=1 colore) e così via.
Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7ybTecnica manuale [ modifica | Infradito Ciabatte Flops Polo Lauren Kids Shoes Flips Ralph Scarpe Bimbo jLA5R43 modifica wikitesto ]
Fino a non molto tempo fa (ma qualcuno lo fa ancora oggi, specie nelle piccole realtà) le imposizioni venivano fatte manualmente ritagliando e posizionando ogni pellicola litografica in modo opportuno ottenendo una lastra litografica; l'operazione richiede molta precisione specie nelle stampe a colori dove vengono sovrapposte diverse lastre di stampa: in caso di imprecisione si ottiene un "fuori registro" risultante, in pratica, in un fastidioso effetto di sdoppiamento dovuto al non corretto allineamento dei colori.
Tecnica digitale [Black Auth 6m Michael Sz White Sandals Kors ukPOXiZ modifica | modifica wikitesto ]
Oggigiorno le imposizioni avvengono in digitale, su file.
Collezione Donna E Janetamp; Nuova Sandali Byy6gfmi7v SzMpqVUGSenza l'ausilio di programmi specifici è possibile, con un programma di impaginazione, disporre le pagine in modo da comporre una segnatura.
Alcuni programmi professionali (talvolta sotto forma di plugin per programmi di impaginazione) eseguono questo lavoro automaticamente; le pellicole di stampa o le lastre di stampa (computer to plate), ove necessarie (non nella stampa digitale, per esempio) vengono preparate direttamente in questo formato con una precisione e una velocità decisamente minore.
A volte questa operazione viene eseguita direttamente in stampa mediante l'ausilio di quello che viene chiamato RIP il quale non elabora le singole pagine e le stampe direttamente "imposte" a comporre la segnatura.
Voci correlate [ modifica | Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb modifica wikitesto ]
Altri progetti Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb [ modifica | modifica wikitesto ]
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su imposizione tipografica Sandalo Scarpe Sandali 9 Con Tacco Caovilla Rene 80vmynonw Donna gvf6IY7yb
Collegamenti esterni [ modificaTacco Scintillare Infinity Plateau Sandali Cm 930lg Con Dorato 23 Donna TK1clFJ | modifica wikitesto ]
- ( EN ) Imposizione tipografica , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc.